Curiosità l Apple smentisce i problemi di carica del nuovo iPad

Apple è intervenuta sul tema del tempo di ricarica di iPad che, secondo quanto emerso nei recenti test condotti da Displaymate, potrebbe essere più lungo rispetto a quello necessario per fare raggiungere il 100% all’indicatore di carica. Michael Tchao, vicepresidente product marketing di iPad, ha chiarito che il comportamento del nuovo tablet in fase di ricarica sarebbe del tutto simile a quello di iPhone ed iPod  e non rappresenterebbe un problema, quanto piuttosto il frutto di una precisa scelta.

 Apple chiarisce che l’indicatore di carica visualizza la percentuale del 100% prima dell’effettivo raggiungimento della carica completa della batteria. Dopo tale evento la ricarica continuerà sino al raggiungimento della carica completa per poi tornare a scaricarsi un po’ e ricaricarsi fino a quando il device rimane collegato alla rete. Michael Tchao chiarisce che tale comportamento è del tutto normale:

“That circuitry is designed so you can keep your device plugged in as long as you would like”. “It’s a great feature that’s always been in iOS.”

“Il circuito è progettato per consentire di tenere collegato il device quanto tempo si vuole”.”E’ un’importante feature che c’è sempre stata in iOS”

Piuttosto che tenerla sempre sotto carica, il circuito di carica alternerebbe fasi di carica ad altre di leggera scarica per preservare l’integrità della batteria. Nessun difetto da correggere via software, ma un normale funzionamento della gestione della carica di iOS.

Lascia un commento